Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Competenze

Competenze e servizi erogati:
a) alla ricezione delle denunce di inizio attività e delle domande per il rilascio di permessi di costruire e di ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di attività edilizia, ivi compreso il certificato di agibilità, nonché dei progetti approvati dalla Soprintendenza ai sensi e per gli effetti degli articoli 23, 33 e 39, decreto legislativo n. 42 del 2004

b) a fornire informazioni sulle materie di cui al punto a), e in particolare sugli adempimenti necessari per lo svolgimento delle procedure previste dal presente regolamento, all’elenco delle domande presentate, allo stato del loro iter procedurale, nonché a tutte le possibili informazioni utili disponibili;

c) all’adozione, nelle medesime materie, dei provvedimenti in tema di accesso ai documenti amministrativi in favore di chiunque vi abbia interesse ai sensi dell’articolo 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241, nonché delle norme comunali di attuazione;

d) al rilascio dei permessi di costruire, dei certificati di agibilità, nonché delle certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedimentali a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio e di qualsiasi altro tipo comunque rilevanti ai fini degli interventi di trasformazione edilizia del territorio;

e) alla cura dei rapporti tra l’amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni chiamate a pronunciarsi in ordine all’intervento edilizio oggetto dell’istanza o denuncia, con particolare riferimento agli adempimenti connessi all’applicazione della parte II del testo unico

Tra le attività specifiche a cui L’Ufficio Edilizia privata si dedica ricordiamo:

- la responsabilità dell’attività di vigilanza e di controllo sull’edificato.
- tutte le incombenze amministrative relative alla subdelega regionale in materia di tutela ambientale;
- la raccolta e l’organizzazione della documentazione relativa ai vincoli ambientali;
- l’istruttoria e la trattazione delle problematiche relative a temi di edilizia privata e di compatibilità degli interventi con gli strumenti urbanistici approvati;
- le informazioni sia per il pubblico che per i diversi servizi dell’Amministrazione Comunale, per quanto attiene alle competenze del Servizio.

L’Ufficio Edilizia Privata è responsabile di tutti i procedimenti di natura edilizia comprendenti:

- Permessi di costruire;
- Denunce di Inizio Attività (D.I.A.);
- Autorizzazioni paesistico/ambientali;
- Tutela beni ambientali;
- Agibilità;
- Condoni edilizi.

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Area Area Tecnica - Manutentiva
Responsabile Arch. Marco Turetta
Referente Arch. Marco Turetta
Personale Arch. Marco Turetta

Servizi offerti

Costruire / Ristrutturare Casa

Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)

Sportello Unico Edilizia

Sede

Piazza Dottore Orazio Palumbo, 5

Contatti

Ulteriori informazioni

Si riceve esclusivamente su appuntamento. Si invita a contattare l'ufficio telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30, oppure inviare una mail a tecnico@comune.bogogno.no.it

Ultimo aggiornamento pagina: 19/03/2025 14:10:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet