Descrizione
Il Comune di Bogogno nel mese di giugno 2025 ha sottoscritto una convenzione con il Consorzio Intercomunale Servizi Socio-Assistenziali di Borgomanero (C.I.S.S.).
La Casa del Bogognese verrà utilizzata dal Centro per le famiglie del C.I.S.S. come centro di aggregazione destinato in primis alla comunità di Bogogno e dei comuni limitrofi, per diversi servizi ed attività educative individualizzate e di piccolo gruppo.
Da luglio sono aperti già i primi sportelli:
- Sportello di ascolto e sostegno psicologico: è uno spazio gratuito e riservato di ascolto, orientamento e promozione del benessere individuale.
È un servizio dove portare difficoltà e fatiche, riflettere sulla propria condizione e valorizzare le risorse personali. È gestito da una psicologa professionista che opera per la salute e il benessere delle persone.
Il servizio è rivolto ad adulti che vivono situazioni critiche personali e relazionali che richiedono un supporto psicologico per affrontarle. Servizio previo appuntamento telefonico: Chiara Bognetti (psicologa): 366 7841827.
- Sportello di orientamento e sostegno educativo per adulti con figli minori: è un servizio gratuito di consulenza psico-educativa e pedagogica. Si offrono uno spazio rispettoso ed un tempo dedicato per trovare ascolto, confrontarsi liberamente e chiedere consigli pratici ad operatori esperti.
Lo sportello è gestito da una pedagogista e da una psicologa che operano per il benessere delle relazioni familiari.
Il servizio è rivolto a genitori/adulti che avvertono difficoltà, dubbi, problemi nell'educazione di bambini e ragazzi.
Servizio previo appuntamento telefonico: Katiuscia Minisci (pedagogista) - 327 7725824; Chiara Bognetti (psicologa) - 366 7841827.
Da luglio sono aperti già i primi sportelli:
- Sportello di ascolto e sostegno psicologico: è uno spazio gratuito e riservato di ascolto, orientamento e promozione del benessere individuale.
È un servizio dove portare difficoltà e fatiche, riflettere sulla propria condizione e valorizzare le risorse personali. È gestito da una psicologa professionista che opera per la salute e il benessere delle persone.
Il servizio è rivolto ad adulti che vivono situazioni critiche personali e relazionali che richiedono un supporto psicologico per affrontarle. Servizio previo appuntamento telefonico: Chiara Bognetti (psicologa): 366 7841827.
- Sportello di orientamento e sostegno educativo per adulti con figli minori: è un servizio gratuito di consulenza psico-educativa e pedagogica. Si offrono uno spazio rispettoso ed un tempo dedicato per trovare ascolto, confrontarsi liberamente e chiedere consigli pratici ad operatori esperti.
Lo sportello è gestito da una pedagogista e da una psicologa che operano per il benessere delle relazioni familiari.
Il servizio è rivolto a genitori/adulti che avvertono difficoltà, dubbi, problemi nell'educazione di bambini e ragazzi.
Servizio previo appuntamento telefonico: Katiuscia Minisci (pedagogista) - 327 7725824; Chiara Bognetti (psicologa) - 366 7841827.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 11/07/2025 13:07:39