La struttura che ospita l’asilo nido di Bogogno, in grado di accogliere fino a 20 bimbi, è stata costruita ed inaugurata a settembre 2010.
L’edificio è realizzato in bio-architettura impiegando principalmente materiali riciclabili o a basso impatto ambientale. Il largo uso del legno e la presenza di ampie vetrate hanno permesso di ottenere un ambiente accogliente ed a misura di bambino. L’isolamento termico ed acustico elevatissimo, unito all’impiego di pannelli solari, rendono il nido una struttura ad emissioni zero.
La climatizza-zione estiva ed invernale, unita al filtraggio continuo dell’aria immessa, rendono l’ambiente confortevole e protetto da polveri e pollini .
Il nido è un luogo di vita quotidiana pieno di esperienze significative tra il gruppo dei pari e altri adulti, volte all’accoglienza delle specificità di ogni singolo bambino, nel rispetto dei tempi e dei ritmi evolutivi personali.
La finalità del nido consiste nell’accompagnare i bambini, insieme con le famiglie, nelle diverse fasi evolutive, promuovendo attività volte a consolidare e a stimolare i diversi ambiti di conoscenza (simbolico, manipolativo, narrativo, pittorico, senso motorio). L’idea che accompagna l’asilo di Bogogno, vede il bambino come un soggetto attivo, competente e sociale, protagonista in prima persona nelle relazioni e nei processi di conoscenza.
Il bambino è quindi coinvolto giornalmente in attività, momenti di routine e offerte di materiali (naturali e di uso comune) diversificati e spazi opportunamente pensati e strutturati.